Master di completamento Classi di Concorso
Molto spesso, al fine di insegnare la propria materia, non sono sempre sufficienti i CFU ottenuti durante la carriera universitaria, nemmeno se relativa a una laurea magistrale.
Il Master di completamento delle classi di concorso, è il percorso specifico per ottenere l’accesso all’insegnamento delle materie a cui aspiri per diventare docente.
I due vantaggi principali.
- L’assistenza nel selezionare il percorso più adatto all’obiettivo;
- Il costo minore rispetto all’acquisto di decine di corsi singoli.
I Master sono rivolti a insegnanti e aspiranti docenti di scuole di ogni ordine e grado, oltreché a tutti i professionisti e gli operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.
Il requisito per l’accesso ai master è il possesso di un diploma di Laurea, diploma di Laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99. Inoltre, i master di completamento forniscono anche punti per accedere e avanzare nei concorsi pubblici e ottenere più facilmente una cattedra.
Contattaci per comprendere se il Tuo piano di studi include tutti i crediti necessari consultando direttamente le tabelle presenti sul sito web del Miur e scopriremo i requisiti della classe di concorso d’interesse.
In base alla materia che aspiri ad insegnare, potrai iscriverti ai diversi master di completamento, così da ottenere tutti i requisiti necessari alle classi di concorso specifiche.
Alcuni esempi:
- Master A11 A12 A13 A22 – Area socio-letteraria, storico-geografica;
- Master A18 – Materie filosofiche e umanistiche;
- Master A21 – Discipline geografiche;
- Master A20 A26 – Matematica e fisica;
- Master A24 A25 – Area linguistica;
- Master A46 – Area giuridico-economica;
Le iscrizioni ai Corsi di Studio dell’Università Telematica per l’a.a. sono aperte tutto l’anno.
Hai domande?
