Laurea triennale in Servizi Giuridici per l’impresa L14

Il Corso di Laurea in Servizi Giuridici per l’impresa ha una durata di tre anni e fa parte della classe di Laurea in L-14. E’ strutturato in un percorso triennale alla fine del quale si ottengono 180 CFU, che ne certificano il completamento e il conseguimento del titolo di studio.
Il percorso di studi triennale in Servizi Giuridici per l’Impresa è impostato sulla concezione odierna di azienda e risponde a una reale esigenza delle imprese, che cercano un profilo professionale in linea con le dinamiche economiche attuali che conosca le esigenze produttive ed economiche governate dalle normative.
Il successo di un’azienda dipende dalle regole con le quali questa gestisce la sua attività in armonia con la legislazione ufficiale, statale, locale e internazionale.
La grande domanda di servizi giuridici proveniente dalle imprese – determinata dalla complessità della legislazione che le riguarda – comporta spesso il ricorso a risorse esterne o l’incremento di organico negli uffici legali interni.

Obiettivi

I laureati in Servizi Giuridici per l’Impresa:

  • Avranno un’adeguata conoscenza dei princìpi e degli istituti dell’ordinamento giuridico italiano e comunitario e degli strumenti economico-statistici;
  • saranno analizzare le norme giuridiche;
  • saranno in grado di impostare in forma scritta e orale le linee di ragionamento e di argomentazione giuridica e forense;
  • conosceranno gli strumenti analitici e concettuali per l’interpretazione e la soluzione di problemi economici e giuridici;
  • avranno una conoscenza di base della cultura organizzativa dei contesti lavorativi;
  • conoscerenno il linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera.

Sbocchi occupazionali

Gli sbocchi professionali previsti per il laureato in Servizi Giuridici per l’Impresa riguardano ruoli qualificati come operatore in istituzioni ed enti, pubblici o privati. In questi settori professionali il laureato può agire con competenza nell’ambito dell’analisi dei fenomeni giuridici, nella gestione del personale, nell’elaborazione di documenti contrattuali, nell’interpretazione e applicazione delle norme giuridiche nazionali e comunitarie.

Requisiti di ammissione

Lo studente interessato ad immatricolarsi al Corso di Laurea in Servizi Giuridici per l’impresa deve necessariamente essere in possesso dei requisiti indicati:

  • Diploma di Istruzione secondaria superiore (Ordinamento Scolastico Italiano o Titolo straniero ritenuto idoneo).

Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.