Laurea triennale in Scienze Politiche e Sociali L36

Il Corso di Laurea in Scienze Politiche e Sociali ha una durata di tre anni e fa parte della classe di Laurea in L-36. E’ strutturato in un percorso triennale alla fine del quale si ottengono 180 CFU, che ne certificano il completamento e il conseguimento del titolo di studio.
Il corso di laurea mira a fornire conoscenze sia di metodo che di contenuto culturale, scientifico e professionale, idonee a sviluppare le capacità di comprensione di fenomeni sociali e politici connotati dalla sempre più pervasiva compenetrazione tra interno e internazionale.
Altro elemento qualificante è quello di fornire agli studenti un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e di strutturare un quadro teorico di riferimento di tipo interdisciplinare, analizzando le interconnessioni esistenti con le discipline sociologiche, economiche, giuridiche, politico-filosofiche, storiche e dei processi comunicativi.

Obiettivi

Il corso di studio ha il principale obiettivo di fornire una formazione interdisciplinare di base professionale tesa alla comprensione del funzionamento dei meccanismi comunitari e si rivolge, in particolare, a quanti intendono lavorare nelle strutture comunitarie e in tutti quei settori pubblici e privati, a livello nazionale e locale, nell’industria e nei servizi, che interagiscono con l’Unione Europea.

Il Cdl sviluppa le capacità di comprensione di fenomeni sociali e politici connotati dalla sempre più pervasiva compenetrazione tra interno e internazionale.

Sbocchi occupazionali

Fra i principali sbocchi occupazionali si segnalano i seguenti:

  • enti pubblici, aziende ed organizzazioni pubbliche e pubbliche amministrazioni (enti territoriali, ministeri, aziende sanitarie, università, sindacati) in diverse aree;
  • area del personale, dell’organizzazione e della qualità;
  • area della comunicazione e marketing (pubbliche relazioni, pubblicità, marketing, comunicazione interna, comunicazione sociale);
  • politiche sociali (servizi ai minori, anziani, immigrati, handicap, dipendenze, servizi per la sicurezza);
  • settore dell’informazione (giornalismo, televisione, nuovi media);
  • settore della formazione e dell’orientamento professionale;
  • aziende ed imprese private (commerciali, industriali e di servizi);
  • imprese e organizzazioni del Terzo Settore (Fondazioni, Cooperative sociali, Onlus, Ong).

Requisiti di ammissione

Lo studente interessato ad immatricolarsi al Corso di Laurea in Scienze Politiche e Sociali deve necessariamente essere in possesso dei requisiti indicati:

  • Diploma di Istruzione secondaria superiore (Ordinamento Scolastico Italiano o Titolo straniero ritenuto idoneo).

Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.