Laurea triennale in Scienze politiche e relazioni internazionali L36

Scienze Politiche e Relazioni Internazionali

Il Corso di Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali ha una durata di tre anni e fa parte della classe di Laurea in L-36. E’ strutturato in un percorso triennale alla fine del quale si ottengono 180 CFU, che ne certificano il completamento e il conseguimento del titolo di studio.

Il Corso di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36, è teso a fornire conoscenze metodologiche e professionali nell’ambito delle discipline economiche, giuridiche, storiche, sociali e metodologiche, con particolare attenzione alle tematiche comparate e internazionali nonché ad acquisire una buona padronanza dei metodi della ricerca empirica politologia, sociologica, statistica ed economica. I laureati in Scienze Politiche hanno competenze multidisciplinari e con capacità di analisi, di negoziazione, di gestione di progetti: sono in grado di inserirsi in molteplici e diversificati settori professionali a livello sia nazionale sia internazionale.

Obiettivi

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti individuati dalla classe di riferimento il corso di laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali si propone di integrare le conoscenze di base tipiche di una formazione interdisciplinare negli ambiti economico, giuridico, politologico, sociologico e storico con una preparazione orientata sulla dimensione internazionale degli ambiti stessi, al fine di sviluppare una specifica competenza negli aspetti transnazionali e internazionali dell’odierna realtà economico-sociale.

L’articolazione del corso di studi ha di mira i seguenti obiettivi:

  • fornire conoscenze culturali rivolte alla internazionalizzazione e globalizzazione dei fenomeni politici e sociali, ivi compresa la loro dimensione comunitaria europea;
  • creare abilità professionali sia nell’ambito dell’amministrazione statale, inclusi gli uffici di rappresentanza diplomatica, sia nell’ambito dei quadri di livello medio delle organizzazioni internazionali governative e non governative, tra cui quelle di volontariato con scopi umanitari;
  • offrire adeguate competenze da utilizzare nelle imprese pubbliche e private (nazionali e multinazionali), coinvolte in rapporti commerciali e finanziari internazionali sia all’interno che all’esterno della Unione europea;
  • formare una conoscenza comparata dei fenomeni sociali da impiegare nei settori dei servizi, dei beni culturali, del turismo e della comunicazione.

Sbocchi occupazionali

  • Tecnici degli affari esteri e delle relazioni internazionali

  • Tecnico dei rapporti commerciali internazionali

Requisiti di ammissione

Lo studente interessato ad immatricolarsi al Corso di Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali deve necessariamente essere in possesso dei requisiti indicati:

  • Diploma di Istruzione secondaria superiore (Ordinamento Scolastico Italiano o Titolo straniero ritenuto idoneo).

Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.