Laurea triennale in Scienze penitenziarie L14

Il Corso di Laurea in Scienze Penitenziarie ha una durata di tre anni e fa parte della classe di Laurea in L-14. E’ strutturato in un percorso triennale alla fine del quale si ottengono 180 CFU, che ne certificano il completamento e il conseguimento del titolo di studio.
Il corso di laurea in Giurisprudenza indirizzo Scienze Penitenziarie, forma l’operatore penitenziario o chi intende lavorare nell’ambito dell’esecuzione della pena, del recupero sociale e della rieducazione. Lo studente acquisirà padronanza degli aspetti tipici e delle dinamiche normative applicabili nel variegato universo dell’esecuzione della pena, che non si esaurisce nei luoghi di detenzione, ma si estende alle misure alternative e al percorso di recupero per preparare il reo al reinserimento sociale.
Obiettivi
Il corso di laurea mira a fornire allo studente una solida preparazione di base nel campo delle materie giuridiche, e una padronanza degli aspetti tipici e delle dinamiche normative applicabili nel variegato universo dell’esecuzione della pena (che non si esaurisce nei luoghi di detenzione ma si estende alle misure alternative e al percorso di recupero per preparare il reo al reinserimento sociale).
Sbocchi occupazionali
I laureati in Scienze Penitenziarie possono lavorare come operatori in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale e nel terzo settore.
Il corso di laurea prepara anche alle professioni di:
- Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali;
- Amministratori di stabili e condomini;
- Tecnici dei servizi per l’impiego;
- Tecnici dei servizi giudiziari.
Requisiti di ammissione
Lo studente interessato ad immatricolarsi al Corso di Laurea in Scienze Penitenziarie deve necessariamente essere in possesso dei requisiti indicati:
- Diploma di Istruzione secondaria superiore (Ordinamento Scolastico Italiano o Titolo straniero ritenuto idoneo).
Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.