Laurea triennale in Lingua e mercati L12

Il Corso di Laurea in Lingua e Mercati – L12 ha una durata di tre anni e fa parte della classe di Laurea in L-12. E’ strutturato in un percorso triennale alla fine del quale si ottengono 180 CFU, che ne certificano il completamento e il conseguimento del titolo di studio.
Il corso offre una preparazione linguistica e culturale in due lingue straniere (a scelta tra quelle attivate nell’offerta formativa) oltre all’italiano, integrata dalla conoscenza degli aspetti giuridici, economici, socio-culturali, con particolare riguardo ai registri propri delle organizzazioni imprenditoriali, con particolare riferimento al commercio internazionale e al management didattico) che operano in ambito internazionale.
Il corso è stato progettato al fine di formare competenze professionali indirizzate alla gestione delle attività legate al commercio internazionale e al management turistico. Una volta conseguito il titolo, gli studenti dovranno essere in grado di operare in enti ed aziende che hanno fra i loro obiettivi i rapporti internazionali e che necessitano di professionalità in grado di gestire la mediazione linguistica finalizzata al commercio internazionale, e in enti o organizzazioni operanti nel settore della gestione delle attività turistiche.
Obiettivi
Le lingue straniere e le relative culture di riferimento metteranno il laureato in grado di interagire sia in ambito commerciale che turistico, nei rapporti con interlocutori esteri.
Le discipline dell’area economico-giuridica, infine, forniranno allo studente conoscenze utili alla gestione aziendale, al funzionamento, alla direzione di un’organizzazione imprenditoriale, e alla regolamentazione giuridica dell’impresa, turistica e commerciale.
Gli obiettivi formativi saranno perseguiti mediante attività che prevedono, oltre alle ore dedicate alla didattica curricolare, anche esercitazioni, laboratori applicativi virtuali, project work, atti a facilitare l’acquisizione delle conoscenze teoriche e operative nei diversi ambiti disciplinari.
Nel corso della sua carriera, lo studente avrà inoltre la possibilità di svolgere altre attività utili all’inserimento nel mondo del lavoro e di fare esperienza all’estero usufruendo delle possibilità offerte dai programmi Erasmus+, dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero e le Short Term Mobility.
Sbocchi occupazionali
La laurea in Lingua e Mercati (L-12) offre diversi sbocchi lavorativi e attività professionali nei seguenti settori:
- dei rapporti internazionali, a livello interpersonale e di impresa;
- della ricerca documentale (dottorati);
- della redazione, in lingua, e traduzione sia di testi aventi rilevanza culturale e letteraria, sia di altri generi testuali quali rapporti, verbali, corrispondenza;
- di ogni altra attività di assistenza linguistica alle imprese e agli enti e istituti pubblici, sia nell’ambito della formazione e dell’educazione linguistica sia nell’ambito dei servizi culturali rivolti a contesti multilinguistici e multiculturali.
Nello specifico il laureato potrà svolgere le funzioni di
- corrispondente commerciale in lingue estere;
- segretario internazionale o linguistico;
- agente di viaggio;
- consulente ed orientatore turistico;
- responsabile del turismo sociale e della programmazione commerciale.
Requisiti di ammissione
Lo studente interessato ad immatricolarsi al Corso di Laurea in Lingua e Mercati – L12 deve necessariamente essere in possesso dei requisiti indicati:
- Diploma di Istruzione secondaria superiore (Ordinamento Scolastico Italiano o Titolo straniero ritenuto idoneo).
Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.