Laurea triennale in Letteratura arte musica e spettacolo L10

Il Corso di Laurea in Letteratura arte musica e spettacolo – L10 ha una durata di tre anni e fa parte della classe di Laurea in L-10. E’ strutturato in un percorso triennale alla fine del quale si ottengono 180 CFU, che ne certificano il completamento e il conseguimento del titolo di studio.
Il corso di laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo vuole fornire agli iscritti le conoscenze adeguate nello studio delle opere letterarie lette contestualmente con i linguaggi delle arti visive, del teatro, della musica, del cinema, della televisione e dei nuovi media.
Il laureato dovrà possedere conoscenze relative alla promozione dei prodotti artistici, culturali e dello spettacolo nonché alla comunicazione mediale e alla gestione delle informazioni; conoscenze riguardanti le strategie e le procedure di organizzazione e di diffusione dei prodotti artistici, culturali e dello spettacolo; conoscenze di carattere storico e teorico relative alle arti, alla musica, al teatro, alla televisione, al cinema.
A livello operativo, il laureato svilupperà la capacità di
- progettare e attuare attività legate alle pubbliche relazioni, alla pubblicità, alla comunicazione;
- gestire, diffondere e pubblicizzare eventi culturali;
- analizzare e divulgare avvenimenti e prodotti letterari, artistici e audiovisivi.
Il CdL permette il proseguimento degli studi nel secondo livello di formazione offerto dai corsi di studio magistrali nella classe LM-14
Obiettivi
Il Corso di Laurea Triennale in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo ha il chiaro obiettivo di formare un “moderno” operatore di cultura umanistica, che sia dotato di buone competenze informatiche e tecnologiche, oltre che di altre competenze teorico-pratiche articolate. Il laureato in questione sarà in grado di utilizzare specifici strumenti di analisi e di critica, e poi anche di trarre vantaggi dalle connessioni disciplinari tra i diversi filoni culturali del corso: letteratura, arte, musica e spettacolo.
Sbocchi occupazionali
Per quanto concerne i principali profili professionali e sbocchi occupazionali, gli studenti, al termine del Corso di laurea, raggiungeranno una solida cultura di base che consentirà loro di svolgere diversi incarichi nel mondo artistico, culturale e dell’informazione.
Potranno infatti svolgere attività quali:
- operatori impegnati nell’organizzazione, promozione e diffusione di eventi culturali e spettacoli;
- curatori di rassegne, mostre legate alle arti dello spettacolo e della musica;
- addetti stampa, progettisti presso società e agenzie impegnate nell’attività di pubbliche relazioni, pubblicità, comunicazione;
- recensori di spettacoli;
- redattori di case editrici, di riviste e quotidiani;
- operatori coinvolti nella documentazione di spettacoli;
- insegnanti nella formazione professionale;
- guide ed accompagnatori specializzati.
Requisiti di ammissione
Lo studente interessato ad immatricolarsi al Corso di Laurea in Letteratura arte musica e spettacolo – L10 deve necessariamente essere in possesso dei requisiti indicati:
- Diploma di Istruzione secondaria superiore (Ordinamento Scolastico Italiano o Titolo straniero ritenuto idoneo).
Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.