Laurea triennale in Ingegneria Informatica L8

Il Corso di Laurea in “Ingegneria Informatica” ha una durata di tre anni e fa parte della classe di Laurea in L8 E’ strutturato in un percorso triennale alla fine del quale si ottengono 180 CFU, che ne certificano il completamento e il conseguimento del titolo di studio.

Il Corso di Laurea si propone di formare tecnici con una idonea preparazione scientifica di base ed una adeguata padronanza dei metodi e dei contenuti tecnico-scientifici generali dell’Ingegneria. Il laureato dovrà anche essere in grado di operare nei settori della progettazione, ingegnerizzazione, produzione, esercizio e manutenzione dei sistemi di elaborazione, degli impianti informatici e dei sistemi informativi. Dovrà, inoltre, possedere un’adeguata preparazione per quanto concerne la direzione e gestione di laboratori informatici e di sistemi informativi aziendali, sia nel campo della produzione industriale che in quello relativo all’area dei servizi.

Il profilo professionale fornito dalla Laurea Triennale in Ingegneria Informatica risponde alle esigenze del settore dell’Ingegneria dell’Informazione che richiede laureati dotati di solide basi tecniche, con specifiche capacità di sintesi, in grado di collaborare e coordinarsi con esperti del settore e di aggiornarsi autonomamente in funzione della rapida evoluzione tecnologica del settore.

Obiettivi

Gli obiettivi formativi specifici del Cdl pertanto sono funzionali alla figura professionale che il corso si propone di formare, ovvero quella dell’esperto nello sviluppo, gestione e messa in atto di progetti di piccola e media complessità relativamente a componenti hardware e software per applicazioni multimediali e distribuite, impianti industriali, applicazioni e servizi web, basi di dati e reti di calcolatori. Il laureato in Ingegneria Informatica, oltre alla possibilità di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, possiede una preparazione adeguata per la continuazione verso livelli superiori di formazione (Master e Lauree Magistrali).

Sbocchi occupazionali

Classificazione Istat delle professioni

  • Tecnici programmatori – (3.1.2.1.0)
  • Tecnici esperti in applicazioni – (3.1.2.2.0)
  • Tecnici web – (3.1.2.3.0)
  • Tecnici gestori di basi di dati – (3.1.2.4.0)
  • Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici – (3.1.2.5.0)

Requisiti di ammissione

Lo studente interessato ad immatricolarsi al Corso di Laurea in “Ingegneria Informatica” deve necessariamente essere in possesso dei requisiti indicati:

  • Diploma di Istruzione secondaria superiore (Ordinamento Scolastico Italiano o Titolo straniero ritenuto idoneo).

Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.