Laurea triennale in Gestione di Impresa L18

Il Corso di Laurea in Gestione di Impresa ha una durata di tre anni e fa parte della classe di Laurea in L-18.
È strutturato in un percorso triennale alla fine del quale si ottengono 180 CFU, che ne certificano il completamento e il conseguimento del titolo di studio.
I laureati in Scienze di Impresa sono pertanto in grado di presidiare una varietà di saperi multidisciplinari nelle aree dell’economia aziendale e dell’economia e gestione delle imprese, delle discipline dell’economia e del diritto in senso ampio, nonché dei metodi quantitativi, utili a rappresentare le strutture e le dinamiche aziendali, i fenomeni economici, i processi tipici e le principali attività d’impresa.

Obiettivi

Dal punto di vista delle finalità formative, il percorso formativo ha l’obiettivo specifico di formare un laureato, in possesso di conoscenze aziendali nell’amministrazione e controllo o nel management, capace di applicare, con rigore metodologico, le conoscenze, le abilità e le competenze utili per governare – rispetto a un ampio spettro di aziende (pubbliche e private; manifatturiere e di servizi; di piccole, medie e grandi dimensioni; esistenti e start up) – le attività contabili, gestionali e organizzative.

Sbocchi occupazionali

Il corso di Laurea in Gestione di Impresa – L-18 prepara alle Professioni di:

  • Tecnici della produzione di servizi
  • Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali
  • Contabili
  • Tecnici dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi
  • Tecnici della gestione finanziaria
  • Tecnici del lavoro bancario
  • Responsabili di magazzino e della distribuzione interna
  • Tecnici della vendita e della distribuzione
  • Tecnici del marketing
  • Tecnici della pubblicità
  • Tecnici delle pubbliche relazioni
  • Controllori fiscali

Requisiti di ammissione

Lo studente interessato ad immatricolarsi al Corso di Laurea in Gestione di Impresa deve necessariamente essere in possesso dei requisiti indicati:

  • Diploma di Istruzione secondaria superiore (Ordinamento Scolastico Italiano o Titolo straniero ritenuto idoneo).

Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.