Laurea triennale in Economia Aziendale L18

Il Corso di Laurea in Economia Aziendale ha una durata di tre anni e fa parte della classe di Laurea in L-18.
È strutturato in un percorso triennale alla fine del quale si ottengono 180 CFU, che ne certificano il completamento e il conseguimento del titolo di studio.
Il Corso di Laurea offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie di imprese. Le competenze acquisite dai laureati nel corso degli studi possono infatti essere adattate in modo flessibile ad una pluralità di richieste provenienti dal mondo del lavoro. Il percorso di laurea offre la possibilità agli studenti di acquisire competenze diversificate sia in ambito organizzativo-gestionale che amministrativo-finanziario e creditizio.
Lo studente, tenuto conto dei propri interessi e delle proprie attitudini, potrà approfondire l’ambito riguardante le principali funzioni aziendali, con particolare attenzione agli aspetti contabili, di programmazione e controllo, organizzativi, giuridici e fiscali, con specifico riferimento al mondo delle piccole e medie imprese, oppure potrà fare scelte specifiche riguardanti la finanza d’impresa, la struttura e il funzionamento dei mercati finanziari e del sistema creditizio. Le attività professionali spaziano dalle funzioni amministrative, e/o finanziarie a quelle di organizzazione, produzione e marketing.
Obiettivi
In particolare, il percorso formativo intende sviluppare le capacità di base per l’analisi dei fenomeni aziendali in contesti economici e sociali complessi.
Il piano di studi garantisce una formazione multidisciplinare fondamentale finalizzata a comprendere il funzionamento delle moderne organizzazioni imprenditoriali e dei sistemi finanziari, nonché le connotazioni principali del contesto ambientale di riferimento.
I laureati matureranno adeguate competenze nelle discipline economiche, manageriali, finanziarie e giuridiche, sviluppando appropriate metodiche di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche aziendali.
Il corso di laurea triennale in Economia aziendale forma figure professionali idonee a svolgere attività manageriali, di consulenza, imprenditoriali, nell’ambito di organizzazioni private e pubbliche, che operano nei mercati reali e finanziari.
Sbocchi occupazionali
I Laureati in Economia Aziendale sono esperti nel campo della finanza, dell’amministrazione, del marketing, della contabilità, del bilancio. Ecco alcuni sbocchi lavorativi della Laurea in Economia Aziendale:
- Addetto all’amministrazione, contabilità e controllo nelle imprese private e pubbliche;
- Addetto alla logistica e alla vendita;
- Consulente aziendale in differenti settori e mercati;
- Addetto alla gestione risorse umane;
- Supporto e consulenza alla clientela in riferimento ai servizi finanziari e commerciali svolta prevalentemente alle dipendenze di istituti bancari, assicurativi e finanziari;
- Manager in diverse funzioni aziendali;
- Broker finanziario e/o analista finanziario;
- Dottore commercialista (accesso all’iscrizione alla sezione B “Esperti Contabili” dell’Albo professionale);
- Addetto marketing;
- Addetto alla gestione, elaborazione, monitoraggio e analisi di dati statistici utili a fini previsionali nei diversi settori economici delle imprese.
Requisiti di ammissione
Lo studente interessato ad immatricolarsi al Corso di Laurea in Economia Aziendale deve necessariamente essere in possesso dei requisiti indicati:
- Diploma di Istruzione secondaria superiore (Ordinamento Scolastico Italiano o Titolo straniero ritenuto idoneo).
Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.