Laurea triennale in Desing del prodotto e della moda L4

Il Corso di Laurea in Desing del Prodotto e della moda – L4 ha una durata di tre anni e fa parte della classe di Laurea in L-4. È strutturato in un percorso triennale alla fine del quale si ottengono 180 CFU, che ne certificano il completamento e il conseguimento del titolo di studio.
Il percorso formativo mira alla formazione di un profilo con competenze operative sia nel campo del design del prodotto, sia in quello del design della moda con un’attenzione particolare per la comunicazione e la multimedialità.
Il corso di laurea in Design del Prodotto e della Moda prepara una figura di Tecnico del progetto in grado di sostenere tutte le attività che portano dalla fase di ideazione a quella della produzione e distribuzione sul mercato.
Al laureato in uscita si aprono ampie prospettive di impiego in tutte le attività operanti tanto nel campo del Design di prodotto, quanto nel campo del Design della moda, sia professionali sia in azienda, oltre che nelle articolate declinazioni della progettazione industriale.

Obiettivi

L’obiettivo caratterizzante questo corso di laurea in DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA MODA è la formazione di un profilo integrato con competenze operative sia nel campo del design del prodotto, sia in quello del design della moda con una enfasi particolare, in entrambi i casi, per la comunicazione e la multimedialità. In ogni caso in Corso di Laurea intende formare una figura di progettista capace di unire alle conoscenze metodologiche per lo sviluppo del progetto, quelle strumentali utili alla sua corretta contestualizzazione e realizzazione, tenuto conto dei vincoli e delle risorse del sistema produttivo in cui opera.

Questa opportunità di caratterizzare in più sensi una formazione integrata si esprime mediante la possibilità di seguire insegnamenti storico-critici, tecnico-scientifici e di supporto alla progettazione e laboratori progettuali web based. La sperimentazione progettuale viene svolta sia nei laboratori virtuali, sia in altre forme di didattica interattiva e nella prova finale di laurea.

Sbocchi occupazionali

Questo corso di laurea fornisce le competenze per diventare un Junior Fashion Designer inserendosi in aziende del settore moda o in studi di progettazione. Consente quindi di interpretare l’indirizzo creativo definito da chi coordina il processo progettuale e di gestire efficacemente le fasi di sviluppo di prodotti e collezioni di moda.

Tra gli altri sbocchi offerti vi è anche quello di Junior product designer inserito in aziende o in studi di progettazione, preferibilmente orientati al design, con il ruolo di assistente progettista, assistente sviluppo e responsabile dell’ufficio produzione e fornitori.

Ultimo ambito lavorativo è quello inerente la professione di Brand Store Designer che si potrà inserire in aziende titolari di brand o in studi di progettazione come assistente e collaboratore alla direzione artistica di un brand, assistente al team della collezione nello sviluppo di modelli e collaboratore alla direzione artistica di un brand. Il Brand Store Designer potrà infine lavorare come interior designer, progettista di spazi espositivi, visual designer, show designer, set designer e packaging designer.

Requisiti di ammissione

Lo studente interessato ad immatricolarsi al Corso di Laurea in Desing del Prodotto e della moda – L4 deve necessariamente essere in possesso dei requisiti indicati:

  • Diploma di Istruzione secondaria superiore (Ordinamento Scolastico Italiano o Titolo straniero ritenuto idoneo).

Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.