Scienze Pedagogiche – LM85
Curriculum e-Learning, didattica digitale e media education
- Durata corso: 2 anni
- Crediti: 120

Il corso di laurea in Scienze Pedagogiche, indirizzo E-learning, Didattica Digitale e Media Education forma la figura professionale dell’esperto nel campo dei media con una competenza di impostazione pedagogica e le indispensabili competenze tecnologiche.
Il corso di laurea forma uno specialista in grado di coniugare efficacemente gli ambiti della didattica disciplinare con quelli di carattere metodologico nel campo dei media. Il corso di laurea consente di acquisire conoscenze specifiche relative ai problemi di carattere pedagogico e tecnologico, in modo da consentire l’espletamento di una specifica, complessa pratica professionale.
Obiettivi
Sbocchi occupazionali
Il corso di studi ha l’obiettivo di formare pedagogisti dedicati alla progettazione di interventi educativi rivolti sia alle modalità di erogazione didattica in presenza che a distanza. Il mondo della scuola rappresenta elettivamente il campo di intervento di questo professionista, in particolare come esperto in team che intendono erogare didattica metodologicamente innovativa o didattica a distanza.
I professionisti formati con questo corso di laurea potranno occuparsi della progettazione educativa individualizzata volta all’utilizzo dei media nelle sue varie articolazione attivando percorsi multidisciplinari rivolti agli attori coinvolti.
Potranno altresì occuparsi del coordinamento didattico per l’aggiornamento professionale nelle aziende e per gli ordini professionali nonché progettare didattica per persone che presentano una condizione di disagio, disabilità e marginalità.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale occorre essere in possesso della Laurea o del Diploma Universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. L’ammissione è comunque subordinata al possesso di specifici requisiti curriculari (definiti nel regolamento didattico del corso) che, in caso di mancanza, potranno essere acquisiti iscrivendosi a corsi singoli e superando il relativo esame prima dell’iscrizione al corso di laurea magistrale. Un’apposita Commissione, procederà, dopo aver analizzato in termini di conoscenze e competenze il curriculum individuale di ciascun candidato che richiede l’ammissione al secondo livello, ad indicare le necessarie integrazioni curricolari (OFA).
Le iscrizione a questo corso di laurea dell’Università telematica sono sempre aperte così come quelli di tutte le altre Università on-line riconosciute dal MIUR.