Scienze della Nutrizione Umana – LM61

Curriculum
Scienze della Nutrizione Umana
Il Corso offre insegnamenti selezionati per l’inserimento professionale del laureato e finalizzati ad un elevato livello di approfondimento delle basi conoscitive già maturate. Le materie di studio si integrano in un’ottica multidisciplinare al fine di offrire un percorso formativo che abbracci le tematiche inerenti la nutrizione in tutte le sue sfaccettature.
Scienze della Nutrizione Umana indirizzo Nutraceutica
Il percorso ha come obiettivo quello di fornire una preparazione volta all’acquisizione di conoscenze capacità e competenze nell’ambito dell’alimentazione e nutrizione in una prospettiva funzionale alla nutraceutica.
Particolare attenzione verrà quindi posta al tema degli integratori alimentari, alimenti funzionali e medicali e ai nutraceutici. Il laureato magistrale della LM61 – Nutraceutica avrà quindi conoscenze specifiche inerenti il valore nutrizionale degli alimenti, nonché le funzioni terapeutiche e le proprietà dei medesimi; anche l’impatto dei processi di trasformazioni sulle proprietà degli alimenti verrà studiato, oltre agli aspetti fisio-biologici e microbiologici che legano nutrienti e organismo.
Sbocchi occupazionali
I laureati del Corso di Studi in Scienze della Nutrizione potranno trovare sbocchi professionali nel settore dell’Alimentazione e della Nutrizione umana e delle Scienze della vita (biologia).
Il laureato avrà sia possibilità di impiego in azienda che capacità adeguate per svolgere attività imprenditoriale e di libero professionista, previo superamento dell’esame di Stato e iscrizione all’ordine dei Biologi, negli ambiti precedentemente individuati.
I laureati potranno inserirsi in azienda alimentari, dietetiche, farmaceutiche e in laboratori di controllo e sperimentazione di tecnologie alimentari. Inoltre, le competenze maturate potranno essere messe a frutto in realtà che si occupano di progettazione, sviluppo e valorizzazione di prodotti alimentari (funzionali e tradizionali), oltre che della gestione di sistemi di certificazione. I laureati, oltre che nel settore privato, potranno accedere a posizioni all’interno del settore pubblico, ad esempio in contesti di programmi sanitari nazionali e regionali, avendo un ruolo attivo nella progettazione e partecipazione alla progettazione, monitoraggio e valutazione di programmi nutrizionali.
Requisiti di ammissione
Il Corso di Studi specialistica in Scienze della Nutrizione Umana sarà erogato on line, il che permetterà di personalizzare tempi e modalità di studio senza i vincoli della presenza in aula, e di organizzare il proprio percorso a seconda del carico di lavoro che si è in grado di sostenere. La comunicazione diretta tra studenti, tutor e docenti sarà assicurata dai moderni strumenti telematici e dalla frequenza della classe virtuale di appartenenza.
Sarà utilizzata una piattaforma ICT per l’erogazione di formazione in remoto.
Il Diploma di Laurea Specialistica offerto dall’Università Telematica San Raffaele Roma è riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione ed ha lo stesso valore dei diplomi conseguiti presso le altre università italiane nella medesima classe di Laurea.
I corsi sono tenuti da docenti selezionati sulla base delle proprie competenze e professionalità specifiche.